Riprendiamo qui in maniera sintetica tutte le domande che ci vengono quotidianamente poste sulla Fisioterapia in genere e su diversi aspetti specifici. Per ogni altro ulteriore questione non esitate a contattarci e saremo ben liete di rispondervi.

Chi è il Fisioterapista?

Il fisioterapista ha una formazione universitaria ed è esperto nella diagnosi degli infortuni, nel trattamento degli infortuni, nella prescrizione di esercizi, nella prevenzione degli infortuni, nella riabilitazione e in molti altri settori dello sport, della salute e del fitness.

Cosa devo portare?

Preparati a fornire la tua precedente storia medica o chirurgica. Se li hai e se sono pertinenti, porta i referti della scansione/MRI e l’elenco dei farmaci. Potresti voler portare pantaloncini e maglietta.

Di quanti trattamenti avrò bisogno?

Il numero di trattamenti varia a seconda del problema e dell’individuo. Dopo una valutazione approfondita, il fisioterapista discuterà il piano di trattamento per il processo di riabilitazione.

Quali condizioni tratta la terapia fisica?

Vediamo e trattiamo pazienti per una vasta gamma di condizioni e diagnosi. Si prega di visitare i nostri servizi per un ampio elenco di condizioni e diagnosi per le quali visitiamo i pazienti.

Devo essere indirizzato da un medico?

No, i fisioterapisti possono valutare e trattare senza l’indicazione di un medico. Tuttavia, la maggior parte degli assicuratori sanitari richiede un rinvio medico prima di autorizzare la copertura delle spese, alcuni richiedono solo una telefonata.

Per quanto tempo avrò bisogno di fisioterapia?

La durata del trattamento dipende dalla diagnosi, dalla gravità delle menomazioni, dalla storia medica passata e da altri fattori. Verranno effettuate nuove valutazioni per valutare i tuoi progressi e il tuo terapista comunicherà con il tuo medico per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi terapeutici.

Cosa devo indossare?

Se stiamo curando i tuoi piedi non ti verrà chiesto di spogliarti ma se stiamo trattando la tua colonna vertebrale, sarai così comodo e modesto biancheria intima o anche un paio di pantaloncini è appropriato.

Devo essere indirizzato da un medico?

No, i fisioterapisti possono valutare e trattare senza l’indicazione di un medico. Tuttavia, la maggior parte degli assicuratori sanitari richiede un rinvio medico prima di autorizzare la copertura delle spese, alcuni richiedono solo una telefonata.

Esistono fisioterapisti specializzati?

Physio V è orgogliosa di avere tre fisioterapiste che hanno ottenuto e conseguito certificazioni avanzate in ortopedia, sport, terapia della mano, terapia manuale e pedortica.

Come faccio a sapere se la mia assicurazione copre i servizi di fisioterapia?

Verificheremo con la tua assicurazione sanitaria per determinare se i servizi di terapia fisica ambulatoriale sono coperti dal tuo piano. Ti consigliamo di confermare la tua copertura assicurativa.

Come faccio prenotare un appuntamento?

E’ sufficiente telefonare al numero  +41786198324 in modo da concordare un appuntamento che vada bene con i tuoi orari, anche a domicilio.

Come faccio a cancellare o riprogrammare il/i mio/i appuntamento/i?

Chiama la struttura in cui ti rechi per tutti i tuoi appuntamenti abituali. Puoi anche chiamare il nostro ufficio amministrativo al numero +41786198324

Anca

Particolare attenzione viene riposta nel valutare e risolvere le problematiche che colpiscono l’anca sia in età neonatale, pediatrica, in età evolutiva, adulta e in pazienti anziani.

Antalgica

La fisioterapia si prefigge lo scopo di risolvere e migliorare i sintomi riferiti dal paziente. Per la Terapia antalgica il fisioterapista esperto che lavora nello Studio Physio V Conosce tutte le tecniche e le terapie antalgiche.

Anziani

La fisioterapia Physio V accoglie anziani e le persone di ogni età sia in studio che a domicilio.

Bambini

Un Master in età pediatrica è la specializzazione che Physio V può offrire per accogliere i bambini neonati e ragazzi.

Capitello radiale

L’articolazione del gomito può andare incontro a patologie tendinee, fratture e altre problematiche che nello Studio Physio V possono essere risolte. Le ossa e articolazioni colpite possono essere l’omero, ulna, il radio e le inserzioni tendinee come il capitello radiale.

Capsulite

La capsulite adesiva della spalla, volgarmente detta spalla congelata, è una patologia infiammatoria che causa la perdita di mobilità dell’articolazione omero scapolare. È una patologia in cui tipicamente i sintomi si presentano in maniera lieve e peggiorano gradualmente nel tempo. Nello studio PhysioV i fisioterapisti sono in grado di valutare e trattare tale patologia.

Cardiologica

Diverse sono le branche di specializzazione fisioterapica: cardiologica, respiratoria, ortopedica, neurologica che possono essere trattate dai nostri fisioterapisti.

Caviglia

Tra le patologie più comuni di caviglia abbiamo le distorsioni che sono tra le più frequenti nello sport, ma anche nella vita quotidiana.

La motivazione di tanta frequenza va ricercata soprattutto nell’anatomia di questa articolazione su cui pesa l’intero peso corporeo, e soprattutto i movimenti che tale articolazione permette. Il trattamento è importante che venga fatto da fisioterapiste esperte per evitare recidive.

Cervicale

Purtroppo è un sintomo molto diffuso e spesso non affrontato dal giusto specialista. Il Fisioterapista ti può sicuramente essere utile per migliorare e tornare a star bene.

Cifosi

Tecnicamente, si definisce cifosi la curvatura della parte superiore della spina dorsale. Le condizioni di ipercifosi insorgono quasi sempre in età giovanile. In questo caso, il tempismo della diagnosi è fondamentale poiché consente di poter correggere la crescita ossea e così anche il trattamento fisioterapico.

Cifosi

Il dolore al collo o cervicalgia, è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più comuni, colpisce tra il 22% e il 77% degli individui nella loro vita e se trattato tempestivamente e da mani esperte può risolversi in breve tempo

Colonna vertebrale

Qualsiasi tratto della colonna vertebrale può andare incontro a dolori, dismorfismi e patologie. Bisogna imparare a non sottovalutare i sintomi e recarsi dal fisioterapista per una valutazione fisioterapica dettagliata.

Diastasi addominale

“Diastasi” significa proprio allontanamento permanente di superfici muscolari od ossee normalmente contigue.

La diastasi dei retti addominali consiste nella separazione eccessiva della parte destra dalla parte sinistra del muscolo retto addominale, le quali si allargano, allontanandosi della linea mediana.

Per valutare correttamente la diastasi dei retti addominali è senz’altro necessaria una visita clinica e Affidarsi a un fisioterapista qualificato e che conosca questa patologia: sarà lui a consigliarti il programma riabilitativo migliore e idoneo alla tua condizione e storia clinica.

Dito a scatto

Molto frequentemente si può andare incontro a dolori alle mani che possono essere imputabili a diverse patologie come artrosi, tenosinoviti chiamate anche dito a scatto , De quervain…

Fisioterapisti specializzati possono individuare il problema e offrire il trattamento più adatto.

Epicondilite

Una patologia fra le più frequenti a livello del gomito è l’epicondilite o “gomito del tennista” che può avere una risoluzione più o meno rapida in base a diversi fattori ma affidarsi a specialisti a conoscenza delle ultime metodiche e ricerche basate sulla letteratura è sicuramente la scelta più importante da compiere.

Ernia cervicale

Molte persone sono a conoscenza di avere ernie ma come indica la letteratura questo non è un fattore per cui preoccuparsi. Il dolore o la disfunzione che il paziente può avere deve essere trattato tempestivamente da mani esperte.

Do I have to be referred by a doctor?

No, physiotherapists can assess and treat without referral by a doctor. However most health insurers require a doctors referral before they authorise cover of fees, some only require a phone call.

ernia del disco

Facciale

La fisioterapia fatta da esperti non riguarda solo le articolazioni degli arti o il rachide ma anche l’articolazione temporo-mandibolare, le ossa craniche è tutta la componente nervosa annessa che controlla la sensibilità e la funzionalità del volto come il nervo facciale che spesso è coinvolto in disfunzioni e alterazioni.

Fratture

Un trattamento attento nello studio Physio V viene offerto a coloro che hanno avuto una frattura sia per una gestione conservativa sia successivamente ad un intervento

Ginocchio

Il ginocchio è sicuramente una delle articolazioni maggiormente soggette a traumi diretti e indiretti, risente notevolmente delle alterazioni posturali e di deambulazione che inevitabilmente portano a un’usura precoce delle strutture del ginocchio stesso.

Gomito

Di tutte le patologie lavorative e i problemi lavoro-correlati, i sintomi legati agli arti superiori sono tra i più comuni e sono spesso causa di infortuni sul lavoro.

Legamenti

Nel sistema muscolo-scheletrico i legamenti sono strutture fibrose che collegano le ossa tra loro e hanno la funzione di stabilizzare le articolazioni, evitando dislocazioni eccessive. Sono strutture molto resistenti, che sopportano anche forze elevate, ma talvolta vanno incontro a rotture e lesioni. I fisioterapisti sono in grado di capire se tale disfunzione è di loro competenza e di trattarla efficacemente prendendo in carico globalmente il paziente.

Legamento crociato

Il legamento crociato è legamento che più frequentemente va incontro ad una lesione completa. La gestione fisioterapica comprende la prevenzione, la gestione in acuto, post-acuto, conservativo e postchirurgico.

La riabilitazione del legamento crociato è un campo fisioterapico di grande interesse e che è oggi oggetto di ricerca e di dibattito, offrendo al fisioterapista preparato molti spunti di riflessione e permettendogli di adattare il suo intervento alle esigenze del singolo paziente.

Lombare

Colonna vertebrale e lombare sono due punti critici per molte persone. Spesso, infatti, questa zona del corpo dà dolore e problemi. Presso lo studio di fisioterapia Physio V troverai un esperto in grado di affrontare il tuo problema, alleviando i sintomi e, soprattutto, andando ad agire sull’origine del disturbo.

Lombosciatalgia

La lombosciatalgia è una patologia a carico della zona lombare della colonna vertebrale, la quale crea dolore dalla zona inferiore della schiena fino al piede. È conosciuta anche come «radicolopatialombare» oppure molto più semplicemente «sciatica».

Si tratta di una condizione che colpisce la parte bassa della schiena e gli arti inferiori. Può essere anche molto dolorosa. Per risolvere il problema di «lombosciatalgia» è importante rintracciare il fattore alla base della patologia intervenendo poi su di essa attraverso trattamenti mirati che Physio V è in grado di offrirvi.

Mal di schiena

Il mal di schiena I problemi che riguardano la colonna vertebrale possono dar vita a manifestazioni dolorose di una certa entità. Neanche coloro che non hanno mai subito traumi particolari sono indenni da questo tipo di problema.

Le posture scorrette reiterate, i carichi di lavoro eccessivi, il tempo trascorso seduti alla scrivania o alla guida dell’auto, incidenti o traumi pregressi possono causare danni che, se non adeguatamente curati, sono in grado di rendere molto faticose le attività quotidiane. Una valutazione adeguata è la base per stilare i corretti obiettivi di trattamento e ottenere risultati duraturi.

Mandibola

La fisioterapia eseguita da esperti non riguarda solo le articolazioni degli arti o il rachide ma anche l’articolazione temporo-mandibolare, le ossa craniche e solo con corsi o master di specializzazione può essere trattata. Nello studio Physio V viene offerta tale valutazione perché eseguita da fisioterapisti in possesso di specializzazioni nel campo.

Menisco

Le ginocchia hanno l’importante compito di sostenere il peso del nostro corpo e, allo stesso tempo, permettere la mobilità.

Per distribuire al meglio il carico di lavoro, sulla parte superiore della tibia (direttamente a contatto con la superficie del femore) sono presenti due piccoli cuscinetti fibro-cartilaginei: i menischi. La loro principale funzione è di ammortizzare i piccoli traumi cui le ginocchia sono esposte, minimizzando l’attrito fra le superfici articolari. Quando vanno incontro a usura, infiammazione, lesione un fisioterapista preparato può aiutare a capire la causa, la meccanica del vostro ginocchio e impostare un trattamento adeguato sia conservativo sia post-chirurgico.

Nervo ulnare

L’intera componente nervosa del nostro corpo può andare incontro a disfunzione.

La neuropatia del nervo ulnare è un esempio di alterazione e solitamente è causata da una compressione di questo nervo a livello del gomito o avambraccio. È molto importante valutare in tempo questa condizione, per evitare che si arrivi al punto in cui l’unica condizione sia l’intervento chirurgico. Fondamentale per il trattamento è la prevenzione dei comportamenti a rischio come il sopportare i carichi nei movimenti di flesso-estensione; proteggere il nervo ulnare limitando il rischio di subire traumi diretti al nervo e ridurre l’infiammazione e il dolore mediante l’utilizzo di tecniche e terapie adatte.

Neurologica

La fisioterapia Physio V offre trattamenti di riabilitazione neurologica, ortopedica, respiratoria, cardiologica.

Omero

L’omero forma due articolazioni: una dalla parte della spalla; chiamata articolazione gleno-omerale (o più semplicemente articolazione della spalla), e una dalla parte dell’avambraccio; denominata articolazione del gomito (articolazione che c’è tra omero, radio e ulna). Può andare incontro a disfunzioni, traumi che devono essere valutati e trattati tempestivamente.

Parkinson

Un buon intervento riabilitativo precoce, permette di ritardare l’aggravamento della patologia, migliorare la qualità della vita di questi pazienti migliorando le loro autonomie e allungare la prospettiva di vita del paziente evitando l’insorgenza di problematiche secondarie che si svilupperebbero con l’immobilizzazione e l’allettamento. Questo trattamento può essere effettuato, come tutti i trattamenti, nel proprio domicilio o presso il nostro studio Physio V.

Polso

Un articolazione colpita frequentemente da traumi, microtraumi, sovraccarichi e lesione è l’articolazione del polso. Un trattamento conseguente ad un attenta valutazione può essere fondamentale per la risoluzione dei vostri problemi.

Posturale

Nello studio Physio V si effettua La Rieducazione Posturale, meglio nota come Ginnastica Posturale, è una metodica specifica che consta di una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.

In particolar modo, tramite un lavoro globale sul corpo, si agisce sulle zone più rigide che, nel tempo, possono causare errati compensi e dolore.

Proprioricettiva

La riabilitazione propriocettiva negli ultimi anni sta avendo una rilevanza sempre maggiore. Questo perché il valore dell’esercizio terapeutico e del corretto movimento trova un sostegno di evidenze scientifiche molto importante, al punto che da molti medici l’esercizio è definito una vera e propria medicina, un vero e proprio farmaco. Un occhio attento e mani esperte possono a risolvere le vostre problematiche.

Protesi ginocchio

La riabilitazione del ginocchio successiva alla protesi deve riguardare non solo il recupero dell’articolarità e del movimento ma anche una gestione del dolore, un training del passo e della funzionalità globale in base alle possibilità e richieste del paziente in modo da avere un recupero globale e ottimale. Nello studio Physio V si valuta e tratta il paziente a 360°.

Riabilitazione

Nello studio Physio V si effettuano diversi tipi di riabilitazione.

Riabilitazione può essere definito “un processo di soluzioni dei problemi e di educazione nel corso del quale si porta una persona a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale con la minor restrizione possibile delle sue scelte operative.

Rizoartrosi

Con il termine Rizoartrosi si intende un processo degenerativo (artrosi)che colpisce l’articolazione alla base del pollice (articolazione trapezo-metacarpale). Physio V e i suoi terapisti sono attenti ad effettuare un trattamento in linea con le più recenti evidenze

sacro iliaca

schiena

sciatalgia

sciatica

sclerosi multipla

.l.

spad

spalla

sportivo

Riabilitazione dello sportivo.

strumentale

tape

tecar

tendine d’achille

ultrasuoni

tendine rotuleo

tunnel carpale

vertebre

tendine rotuleo

tunnel carpale

Facci una Domanda

Sentiti libero di porre qualsiasi domanda relativa alla terapia fisica per telefono o di inviare la tua domanda tramite questo modulo sottostante. Il tuo messaggio verrà inviato direttamente al nostro staff che risponderà il prima possibile.